Incentivi

Attraverso una costante azione di monitoraggio individuiamo le misure più interessanti per dotazione economica, obiettivo strategico, intensità di aiuto e tipologia di agevolazione.

 

17627 bandi presenti nei nostri archivi

Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Abruzzo
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Basilicata
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Calabria
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Campania
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Molise
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Puglia
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Sardegna
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Ministero dell'Università e della Ricerca. Finanziamento a fondo perduto per la costituzione di ecosistemi dell'innovazione nel Mezzogiorno.
Area Geografica: Sicilia
In fase di attivazione
Vedi i dettagli
POR FESR 2021/2027. Innovazione Sostantivo Femminile 2022. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per lo sviluppo di MPMI femminili per l'adozione di nuove tecnologie o soluzioni digitali.
POR FESR 2021/2027. Innovazione Sostantivo Femminile 2022. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per lo sviluppo di MPMI femminili per l'adozione di nuove tecnologie o soluzioni digitali.
Area Geografica: Lazio
Scaduto il 16/06/2022
Vedi i dettagli
PSR 2014-2022. Operazione 4.2.01 Finanziamento a fondo perduto per investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema. Bando regionale 2022. Approccio individuale
PSR 2014-2022. Operazione 4.2.01 Finanziamento a fondo perduto per investimenti rivolti ad imprese agroindustriali in approccio individuale e di sistema. Bando regionale 2022. Approccio individuale
Area Geografica: Emilia Romagna
Scaduto il 26/07/2022
Vedi i dettagli

Ricerca bandi e contributi

Area Geografica
Regione
Beneficiari
Soggetto
Settore
Attività
Spese finanziate
Tipologia di spesa
Agevolazione
Tipologia agevolazione
Scadenza
Scegli il periodo di validità